Finanziamenti a fondo perduto: l’Autoimprenditorialita’ (per grandi progetti) – Invitalia

Abbiamo parlato fino ad ora dei Finanziamenti a fondo perduto per l’Autoimpiego (Prestito D’onore, Microimpresa, Franchising), oggi spiegheremo l’ultimo tipo di Finanziamento a fondo perduto l’Autoimprenditorialita’, messo a disposizione da Invitalia.

Il Finanziamento a fondo perduto Autoimprenditorialita’ è destinato per la creazione di nuove imprese composta di giovani da 18 a 35 anni,che abbiano la maggioranza numerica e di capitali e residenti nei territori agevolati, per l’ampliamento di quelle gia’ esistenti, oltre quelli gia’ citati sopra, devono essere aziende economicamente sane e al momento della presentazione della domanda deve essere un’attivita’ avviata da almeno 3 anni.

Con l’Autoimpreditorialita’produzione di beni e servizi alle imprese – si possono realizzare attivita’ nella settrice agricoltura, industria, artigianato e fornitura di servizi per le imprese con Finanziamenti fino a € 2.582.000.

Con l’Autoimpreditorialita’  – Fornitura di servizi – nei settori turistici, beni culturali, innovazione tecnologica, tutela ambiente e trasfomazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari con Finanziamenti fino a € 516.000.

Con l’Autoimpreditorialita’  – cooperative sociali – produzione beni agricoli, industria, artigianato e servizi alle imprese con Finanziamenti fino a € 516.000.

I territori agevolati per usufruire dei Finanziamento a fondo perduto sono: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata per tutto il territorio regionale, Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle D’Aosta e Veneto solo per alcuni comuni.

I Finanziamenti saranno una parte a fondo perduto (nella misura del 50%) e la restante parte con Mutuo agevolato da restituire con un piano di ammortamento di 5 anni.

Le spese ammissibili sono, per l’investimento (attrezzature, macchinari, ristrutturazione etc….), per la gestione (contributo a fondo perduto) e per la formazione (contributo a fondo perduto).

Per maggiori informazioni e compilazione domanda online: Finanziamenti a fondo perduto

Redazione interna

La nostra redazione è formata da esperti di settore, Web editor, Copywriter e Social Media Manager. L’obiettivo di questo sito è quello di riportare news e aggiornamenti su tutto quello che rigurarda il mondo dei Prestiti e dei Finanziamenti.