Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è il costo effettivo di un Finanziamento (o Mutuo) rateale e corrisponde al tasso effettivo del Finanziamento annuo.
C’e’ da dire che solo da qualche anno è obbligatoria la comunicazione del TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) ai consumatori, perche’ prima era citato solo il TAN (Tasso Annuo Nominale), difatti negli ultimi tempi se ne parla molto di questi termini, che tradotto in denaro andiamo a vedere cosa significa.
Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è il costo globale di un Finanziamento e comprende tutti i costi di perizia, spese di istruzione pratica, assicurazione, imposte, spese di incasso rata.
Per capire bene come funziona, il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) bisogna che ci sia chiaro il valore temporale del denaro e cioe’ che 1000 euro avuti adesso non uguale se ricevuti a 200 euro all’anno per 5 anni.
Adesso cerchero’ di spiegarvi la formula matemetica che serve a calcolare il valore attuale di una determinata somma da restituire in un tot di tempo.
Il risultato ottenuto 783,53 euro sono il valore odierno di 1000 euro fra cinque anni.
Da questo si evince che il tasso di interessi che bisogna monitorare non e’ il TAN (Tasso Annuo Nominale), ma assolutamente TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), perche’ e’ quello che effettivamente ci dice l’ammontare degli interessi reali che si andranno a pagare.
Calcolo online TAEG
La nostra redazione è formata da esperti di settore, Web editor, Copywriter e Social Media Manager. L’obiettivo di questo sito è quello di riportare news e aggiornamenti su tutto quello che rigurarda il mondo dei Prestiti e dei Finanziamenti.