Mutui: le richieste hanno avuto un calo del -2% (dati Crif)

Sono convinto che la crisi economica in Italia non sia alle spalle, e il mio pensiero è avvalorato dagli untimi dati del Crif, infatti, emerge che la richiesta di mutui nel primo semestre 2010 ha avuto una flessione del 2% rispetto allo stesso periodo del 2009.

Mutui, il calo

Questo dato dimostra appunto le difficoltà delle famiglie a sostenere la rata del mutuo per l’acquisto di una casa.

Altro dato allarmante: è aumentato il piano di ammortamento medio per la restituzione del mutuo a 25 anni ed è acresciuto anche l’importo medio richiesto a 140 mila euro, ciò significa, che le famiglie non hanno denaro e cercano di aumentare il tempo di restituzione per avere una rata più bassa.

C’è da considerare che, se si escludessero dal calcolo le rinegoziazioni e surroghe dei mutui, il dato del -2% sarebbe senza dubbio più negatico.

Da tutto questo si evince che le famiglie italiane, prima di chiedere un mutuo, valutano molto bene la fattibilità dello stesso e l’incidenza che può avere sull’economia familiare.

Vi consiglio di fare diversi preventivi prima di arrivare alla richiesta e un ottimo strumento è il comparatore on line, Vi lascio il link: mutui

Redazione interna

La nostra redazione è formata da esperti di settore, Web editor, Copywriter e Social Media Manager. L’obiettivo di questo sito è quello di riportare news e aggiornamenti su tutto quello che rigurarda il mondo dei Prestiti e dei Finanziamenti.